Kuronbojin

ambito giapponese

Kuronbojin

Descrizione

Identificazione: Uomo e corallo

Ambito culturale: ambito giapponese

Cronologia: ca. 1850 - ca. 1899

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: legno di ebano; corallo; corno

Misure: 30 mm x 20 mm x 32 mm

Descrizione: Netsuke in ebano raffigurante un uomo seduto che trattiene tra le mani e i piedi un rametto di corallo

Notizie storico-critiche: I netsukeshi realizzarono opere raffiguranti stranieri dalla pelle scura fin dal tardo XVIII secolo; tuttavia questo tema ebbe una particolare diffusione nell'Ottocento quando gli artisti, e soprattutto quelli attivi a Edo/Tokyo, sperimentarono con successo la combinazione di materiali diversi: come in questo esemplare l'ebano scuro ben si associava con il rosso del corallo, così che il personaggio assumeva le sembianze di un pescatore dei Mari del Sud.

Collezione: Collezione di netsuke di Giacinto Ubaldo Lanfranchi del Museo Poldi Pezzoli

Collocazione

Milano (MI), Museo Poldi Pezzoli

Credits

Compilazione: Morena, Francesco (2008)

‹ precedente | 238 di 268 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).