Credenza

Credenza

Descrizione

Cronologia: ca. 1800 - ca. 1849

Materia e tecnica: legno dipinto

Misure: 141 x 61 x 105

Descrizione: Credenza con fronte a due sportelli intagliati da cornici mistilinee, piedi a mensola

Notizie storico-critiche: La Caminata (stanza con soffitto a volta e pavimento in mattoni disposti a spina di pesce) è uno degli ambienti più antichi della villa; la sua esistenza è documentata fin dal '500. Originariamente nella stanza era collocato un camino, eliminato durante le modifche ai locali di servizio effettuate da Gian Angelo III nella prima metà del '700. Tali modifiche portarono alla costruzione di un nuovo camino nella dispensa retrostante, trasformata in cucina e collegata alla Caminata tramite l'apertura di una porta

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Ambrosoli, Veronica (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).