Credenza

manifattura lombarda

Credenza

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: ca. 1800 - ca. 1849

Materia e tecnica: legno dipinto

Misure: 155 x 70 x 210

Descrizione: Credenza a due corpi in legno dipinto grigio-verde, la parte superiore e la parte inferiore a due ante ciascuna racchiuse da cornici con decorazioni floreali policrome nei toni del rosa, azzurro e verde, lesene laterali e fascia superiore con lo stesso decoro, cornice aggettante modanata, piedi a mensola

Notizie storico-critiche: La credenza presenta una decorazione floreale policroma su fondo grigio chiaro, uguale a quella del portoncino dipinto collocato a destra del mobile e a quella della porticina del forno, a imitazione di quella settecentesca delle porte site al piano terra

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Ambrosoli, Veronica (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).