Paesaggio

ambito fiammingo

Paesaggio

Descrizione

Ambito culturale: ambito fiammingo

Cronologia: ca. 1650

Materia e tecnica: tavola / pittura a olio

Misure: 62 x 52

Descrizione: Dipinto inserito all'interno di una cornice in legno dorato, arricchita da motivi decorativi ad intaglio, con elementi stilizzati di natura vegetale, su fondo puntinato e reticolare. Raffigura un paesaggio di sapore fiammingo, con alberi, declivi rocciosi e scorcio di città sullo sfondo. Predominano tonalità calde di colore; la luce, proveniente da più parti, crea effetti chiaroscurali di luci e ombre, mettendo in evidenza i vari particolari descrittivi del soggetto. Il paesaggio sfuma all'orizzonte, creando uniformità con il cielo soprastante.

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Cresseri, Marco (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).