Candeliere

ambito cinese

Candeliere

Descrizione

Ambito culturale: ambito cinese

Cronologia: 1700 - 1799

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: porcellana di Cina; bronzo / cesellatura, doratura

Misure: 25 cm

Descrizione: Coppia di candelieri a due fiamme composti ognuno da una coppia di figure in porcellana di Cina con vecchio e bambino con vesti turchesi e copricapi, montati su basi rocailles con doppi candelieri fitomorfi in bronzo cesellato e dorato.

Notizie storico-critiche: La coppia di candelieri, donata insieme ad altre diciotto opere al FAI nel 2013, proviene dalla collezione di Angelo Zegna. Le opere - suppellettili e ceramiche - sono collocate al piano terra della villa, tra Biblioteca, Salone, Sala da Pranzo e Veranda. I candelieri, di produzione francese stile Luigi XV, presentano una coppia di figure in porcellana di Cina in turchese: per ogni candeliere, una figura di anziano con una figura di giovane, nell'atto di porgere oggetti non precisamente identificabili. Un bollo sul retro di una delle figure suggerisce il passaggio della statuina presso l'antiquario Pietro Accorsi a Torino. Il candeliere a due fiamme, collocato davanti alla coppia di candelieri, riporta lo stesso bollo.

Collocazione

Milano (MI), Casa Necchi Campiglio

Credits

Compilazione: Le Donne, Maria Elisa (2019)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).