Ritratto di Giuseppe Verdi

Alberti, Achille

Ritratto di Giuseppe Verdi

Descrizione

Identificazione: Giuseppe Verdi

Autore: Alberti, Achille (1860/ 1943), esecutore

Cronologia: post 1929

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: gesso

Misure: 38 cm x 19 cm x 65 cm

Notizie storico-critiche: Il busto, che rappresenta Verdi in giovane età, fu commissionato nel 1929 da Eleonora e Giuseppe Castellini per il Museo Musicale di Cincinnati. L'esemplare in bronzo fu apprezato dalla stampa della città americana, come si lege in un ritaglio di giornale accuratamente conservato dall'Alberti stesso. Di Verdi lo scultore eseguì anche un busto per il Conservatorio di Milano.
Nel 1943, alla morte dell'Alberti, i gessi pervennero all'Ospedale e poco tempo dopo furono trasferiti a Zelobuonpersico (Milano) perché non venissero dannegiati dal conflitto. Nel 1948 il Bignami, in una lettera al presidente dell'Ospedale, espresse il desiderio di recarsi a Zelobuonpersico per operare una cernita dei pezzi, secondo la volontà testamentaria dell'Alberti stesso. In quell'anno i gessi, accuratamente vagliati dal Bignami, furono trasportati di nuovo alla Cà Granda, dove trovarono la loro sistemazione definitiva.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Casero, Cristina (2002)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).