Ritratto dello scultore Ripamonti

Viganò, Vico

Ritratto dello scultore Ripamonti

Descrizione

Identificazione: Riccardo Ripamonti

Autore: Viganò, Vico (1874/ 1967)

Cronologia: post 1930 - ante 1936

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 28 cm x 43 cm

Notizie storico-critiche: Il ritratto di Riccardi Ripamonti, grande amico di Achille Alberti, con il quale divideva lo studio di via Stella 41, pervenne in donazione all'ospedale Maggiore il 6 ottobre 1936. Il dipinto ripropone i toni scuri e le pennellate pastose di gran parte della produzione di Vico Viganò, ma per la fissità dello sguardo e la scarsa caratterizzazione del volto dell'effigiato non sembra essere stato eseguito dal vero. Considerato che Ripamonti morì nel 1930 a ottantun annid'età, si può ipotizzare che la tela sia stata realizzata negli anni immediatamente successivi alla mrte dello scultore, sulla base di una fotografia che lo ritraeva in età già molto avanzata.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Casero, Cristina (2002)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).