Ritratto di Noerina Quaglino Noè

Alberti, Achille

Ritratto di Noerina Quaglino Noè

Descrizione

Identificazione: Noerina Quaglino Noè

Autore: Alberti, Achille (1860/ 1943)

Cronologia: post 1930 - ante 1940

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo

Misure: 55 cm x 30 cm x 50 cm

Notizie storico-critiche: Busto, databile agli anni 1930, della consorte di Romolo Quaglino (1871-1938) avvocato, scrittore e benefattore (cfr. Quadreria dei Benefattori, cat. n.696).
Nel 1895 l' Alberti aveva realizzato per Antonio Quaglino, padre di Romolo e celebre oculista, la tomba di famiglia- ancora esistente -al Cimitero Monumentale: quest'ultima raffigura l'allegoria dello Scibile, Il bronzo venne destinato da Romolo Quaglino alla Ca' Granda nel 1930.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Casero, Cristina (2002)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).