Cancello di balaustrata

bottega lombarda

Cancello di balaustrata

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: ferro battuto

Misure: 160 cm x 118 cm x 4 cm

Descrizione: Cancelletto a due ante costituito da una sottile fascia inferiore con elementi geometrici mistilinei alternati a minuti elementi vegetali; l'ampio sviluppo intermedio riprende in scala maggiore i medesimi elementi; terminazione superiore con motivi a volute mistilinee

Notizie storico-critiche: L'opera si inserisce nel contesto dei rimaneggiamenti subiti dalla chiesa nei diversi secoli; la Cerudi, tra gli interventi relativi all'altare, nomina anche il rifacimento della balaustrata ed il cancelletto del XVII secolo.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Fumagalli, Marta (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).