Ritratto di Ferdinando Valerio

Pasini, Lazzaro

Ritratto di Ferdinando Valerio

Descrizione

Identificazione: Ferdinando Valerio

Autore: Pasini, Lazzaro (1861/ 1949)

Cronologia: post 1909

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 122 cm x 201 cm

Notizie storico-critiche: Ferdinando Valerio, uomo religiosissimo e fratello di Antonio, pure benefattore della Ca' Granda, morì celibe il 30 novembre 1908. Istituì erede il proprio amministratore, Cesare Finoli, che dispose in sua memoria un legato di 100.000 lire in favore dell'Ospedale Maggiore. Il Consiglio Ospedaliero, su designazione della Commissione Artistica, il 5 dicembre 1908 deliberò di assegnare l'esecuzione del ritratto ad Antonio Piatti. Tuttavia il Finoli il 22 gennaio 1909 informò l'ente che il benefattore in vita aveva espresso il desiderio che il suo ritratto fosse commissionato a Pasini, "pittore di casa". Il 27 gennaio l'incarico venne così revocato a Piatti, che aveva già eseguito degli abbozzi d'ambiente, e trasferito a Pasini, che lo eseguì sulla scorta di uno studio del volto del Valerio post mortem, dal momento che del benefattore non esistevano fotografie. Il dipinto venne consegnato ultimato nel marzo 1909.
Pasini utilizza ancora la tecnica divisionista, in particolare nel paesaggio. Tocchi luminosi appaiono anche nei fasci di luce colorata che penetrano dalle vetrate del Duomo di Milano, nel cui interno è raffigurato il benefattore.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).