Ritratto di Luciano Bosisio

Buffa, Giovanni

Ritratto di Luciano Bosisio

Descrizione

Identificazione: Luciano Bosisio

Autore: Buffa, Giovanni (1871/ 1954)

Cronologia: post 1926 - ante 1927

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Luciano Bosisio, costruttore edile, elargì all'Ospedale una somma cospicua per edificare un padiglione di specialità scientifica, in memoria dell'unica figlia, morta giovanetta nel 1897 e della moglie, deceduta nel 1914 (cfr. inv. 448). Venne così costruito il padiglione dell'Istituto Antirabbico Annetta e Carolina Bosisio, inaugurato il 20 giugno 1926. L'opera fu commissionata il 31 maggio 1926 e venne approvata dalla Commissione Artistica il 21 febbraio 1927.
Il dipinto, eseguito probabilmente dal vero, ripropone la pittura matura di Buffa, particolarmente affermato nel campo del ritratto. Le pennellate sicure e robuste, ma non enfatiche, riprendono lo schema del classico ritratto fotografico, mentre si soffermano con maggior interesse sul volto del benefattore, conferendogli una fisionomia accentuata, al limite della caricatura.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).