Ritratto di Edoardo Luraschi

Scifoni, Idda

Ritratto di Edoardo Luraschi

Descrizione

Identificazione: Edoardo Luraschi

Autore: Scifoni, Idda (1881/ 1950 ca.)

Cronologia: post 1935

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Edoardo Luraschi, rappresentante di essenze per profumi e medicinali, conservò per tutta la vita la passione per i classici latini, ai quali si era avvicinato da ragazzo nel corso degli studi sostenuti presso il Seminario di Milano. Si spense, ottantatreenne, il 20 febbraio 1935, nominando sue eredi le nipoti e lasciando in legato all'Ospedale Maggiore la casa di via Visconti di Modrone nella quale abitava prima di morire.
La Commissione Artistica assegnò l'incarico per l'esecuzione del ritratto a ldda Scifoni nella seduta deI 27 febbraio 1935 e il 2 aprile successivo accolse l'opera nelle Collezioni della Ca Granda.
Figlia del pittore romano Anatolio e nipote di Ida, pure pittrice, ldda Scifoni compì parecchi viaggi in Europa. L'artista si attiene in questo dipinto a un'iconografia del tutto tradizionale, assecondata da un linguaggio che sembra ignorare le correnti pittoriche più aggiornate. Il personaggio, ritratto nel soggiorno della sua abitazione mentre è intento alla lettura dei classici, è ben definito plasticamente con pennellate minute e precise nel volto, molto più libere e uniformi nel resto della figura.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pola, Francesca (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).