Ritratto di Antonio Fumagalli

Rossi, Giovanni detto Vanni Rossi

Ritratto di Antonio Fumagalli

Descrizione

Identificazione: Antonio Fumagalli

Autore: Rossi, Giovanni detto Vanni Rossi (1894/ 1973)

Cronologia: post 1948

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 100.5 cm x 131 cm

Notizie storico-critiche: Il sacerdote Antonio Fumagalli, insegnante di teologia, nominato parroco della chiesa milanese di San Giorgio al Palazzo nel 1917, scomparve il 14 aprile 1939. Come ai genitori (inv.722), al fratello (inv.724) e alle sorelle (inv.725), gli fu tributato l'onore di comparire tra i benefattori della Ca' Granda per quanto espresso nelle disposizioni testamentaria della sorella Luigia (inv.721).
Vanni Rossi, che fu incaricato di eseguire il ritratto l'8 marzo 1948, nell'ottobre successivo presentò due bozzetti e la scelta della Commissione Artistica cadde su quello frontale. Il 2marzo 1949 l'opera finita entrava a far parte delle Collezioni della Ca' Granda con il parere favorevole degli esperti ospedalieri.
La figura del sacerdote, alle spalle del quale si vede la chiesa di San Giorgio che gli fu tanto cara, è stata inserita in una composizione equilibrata e serena per il taglio frontale e simmetrico, iconograficamente inconsueto nella ritrattistica ospedaliera. Pennellate morbide e tinte delicatamente sfumate connotano il dipinto.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vianello, Marco (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).