Ritratto di Francesco Aguggiari

Borroni, Paolo

Ritratto di Francesco Aguggiari

Descrizione

Identificazione: Francesco Aguggiari

Autore: Borroni, Paolo (1749/ 1819)

Cronologia: post 1817 - ante 1818

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 131 cm x 220.7 cm

Notizie storico-critiche: Commissionato nell'estate del 1816, ma iniziato molto tardi verso la fine del 1817, fu spedito a Milano solo nel giugno 1818.
Il pittore lo condusse sulla traccia di un ritratto messo a disposizione dagli eredi ed entrato a far parte delle collezioni ospedaliere Si può ben parlare della sua ultima opera: lo stesso anno, colpito da apoplessia, perdeva l'uso di un braccio e l'anno successivo moriva. Segni di stanchezza sono evidenti nella rigidità della figura, ma nuova è l'idea di rappresentare il benefattore al banco del suo commercio (l'Aguggiari era titolare di un'avviata bottega di tessuti in Porta Nuova), in atto di sciorinare veli e trine davanti alla clientela. per l'impressionante studio fisiognomico, il pittore ha seguito da vicino il ritratto inviatogli come modello (cat. n. 156).

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Bacuzzi, Paola (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).