Paesaggio alpestre

Tagliabue, Costantino Carlo

Paesaggio alpestre

Descrizione

Identificazione: Paesaggio montano

Autore: Tagliabue, Costantino Carlo (1880/ 1960)

Cronologia: post 1934

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 46 cm x 38 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto, riferibile al secondo- terzo decennio del Novecento, è pervenuto all'interno della Raccolta attraverso l'eredità di Teresa Vanoni Viglezio nel 1936.
Da notare il piacevole effetto di luce ed ombra in un paesaggio alpestre; a destra una grande massa arborea in ombra fa da quinta allo sfondo illuminato dal sole al tramonto; il cielo, coperto di nuvole, è trasparente.
Il quadro, come altri del medesimo artista (cfr. Profani 81), è dotato di una cornice dorata a fregi in gesso.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Bacuzzi, Paola (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).