Ritratto di Girolamo Litta

scuola lombarda

Ritratto di Girolamo Litta

Descrizione

Identificazione: Girolamo Litta

Ambito culturale: scuola lombarda

Cronologia: ca. 1800 - ca. 1810

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 43.5 cm x 60 cm

Notizie storico-critiche: Girolamo Litta (1760-1832), figlio del conte Pompeo, scelse la carriera ecclesiasistica: laureatosi in legge a Pavia nel 1783, già dal 1780 era canonico del Duomo, ufficio al quale si dedicò per tutta la vita. Il dipinto, databile intorno al primo decennio dell'ottocento sulla base dell'età dell'effigiato che non sembrerebbe avere più di quarant'anni, è stato riferito in passato ad Anton Francesco Biondi (1959). Il ritratto, pur denunciando una forte dipendenza dalla ritrattistica dell'Appiani, ravvisabile in modo particolare dal taglio imposto al dipinto e dalla scelta della gamma cromatica, tutta giocata su toni grigi, neri e bianchi, non può essere riferito al maestro per la condotta pittorica più trattenuta e e per una minor mobilità della pennellata (Fiorio, 1988)

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Vecchio, Stefania (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).