Ritratto di Giuseppe Resta

Bouvier, Pietro

Ritratto di Giuseppe Resta

Descrizione

Identificazione: Giuseppe Resta

Autore: Bouvier, Pietro (1839/ 1872)

Cronologia: post 1872

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: "Il ritratto del conte Resta fu commissionato al Bouvier dall'Ente ospedaliero alla morte del benefattore avvenuta nel 1872. Il dipinto è una testimonianza della sapiente abilità ritrattistica del Bouvier nell'attività matura, dopo anni di collaborazione con vari enti benefici dove pure vigeva la consuetudine di dedicare ritratti in memoria dei benefattori. Frutto di questa esperienza, oltre che dell'influsso di Francesco Hayez, è la scelta figurativa di fissare con intento celebrativo un'immagine solenne e severa. Il conte Giuseppe Resta fu benefattore di vari enti benefici e ospedali, consigliere comunale e fabbriciere della Chiesa di Santa Maria della Passione in Milano."
Diversi pittori si offrirono di eseguire il ritratto: Eliseo Sala, Pietro Michis "già allievo di Bertini", e Pietro Bouvier che nella lettera si qualificava "pittore ritrattista, che già ebbe l'onore di conoscere personalmente l'ora defunto Conte Giuseppe Resta"

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Misserini, Eraldo (2004)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007); Galimberti, Paolo (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).