Ritratto di Giovanni Brioschi

Bertini, Giuseppe

Ritratto di Giovanni Brioschi

Descrizione

Identificazione: Giovanni Brioschi

Autore: Bertini, Giuseppe (1825/ 1898)

Cronologia: post 1855

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 129.2 cm x 208.3 cm

Notizie storico-critiche: II ritratto di Giovanni Brioschi, fu commissionato al Bertini dall'Ente ospedaliero nel 1855. Il dipinto segna l'inizio della collaborazione del Bertini con la Ca' Granda ed è caratterizzato da una staticità d'impronta accademizzante, spiegabile con l'indirizzo che andava assumendo l'attività dell'artista; in questi anni il Bertini cominciava, infatti, il lungo e importante legame con l'Accademia braidense, dapprima come consigliere ordinario, poi in qualità di pittore storico.
Giovanni Brioschi, ingegnere, cassiere dell'Ospedale Maggiore, viene ricordato come benefattore di vari altri istituti benefici dal Canetta (Elenco dei benefattori dell'Ospedale Maggiore di Milano: 1456-1886, Milano, 1887).

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Misserini, Eraldo (2004)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

‹ precedente | 8 di 60 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).