Ritratto di Fermo Castoldi

ambito italiano

Ritratto di Fermo Castoldi

Descrizione

Identificazione: Fermo Castoldi

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: post 1840 - ante 1860

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 65 cm x 81 cm

Notizie storico-critiche: Il ritratto non fu eseguito su commissione dell'Ospedale ma entrò nel 1927 con l'eredità di Emilia Gatti Castoldi, che volle fossero esposti nell'erigendo padiglione da lei offerto i ritratti del nonno Fermo, degli zii (Emilia e Domenico, Ospedale Maggiore...Ritratti Antichi, Electa 1986, nn. 246, 247; Bascapè 1951, Profani 32, 33) e dei genitori effigiati su due bassorilievi in bronzo (cfr. Ospedale Maggiore... Collezioni Diverse, Electa 1988, p. 115 nn. Sc 24, Sc. 25; Bascapè 1951, Profani 31, 30) Questo dipinto è menzionato, senza indicazione dell'autore, nell'inventario dei beni della defunta e valutato 1000 lire, cifra non certo rilevante e consona alla qualità non elevata dell'opera, databile alla metà dell'Ottocento e genericamente legata agli schemi usuali della ritrattistica romantica.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Misserini, Eraldo (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).