Ritratto di Giovannina Monti Parapini Stabilini

Franchi, C.

Ritratto di Giovannina Monti Parapini Stabilini

Descrizione

Identificazione: Giovannina Monti Parapini Stabilini

Autore: Franchi, C. (sec. XIX)

Cronologia: post 1890 - ante 1910

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 89 cm x 142.5 cm

Notizie storico-critiche: L'11 agosto 1942 il grand'ufficiale Giuseppe Belloni, consigliere emerito di Cassazione, scrisse all'Amministrazione ospedaliera, mettendo a disposizione il ritratto della benefattrice, che era pervenuto in suo possesso molti anni prima, alla morte del cavaliere Luigi Stabilini, suo cognato e figlio della Monti. Il Consiglio Ospedaliero accettò il dipinto, che pervenne all'Ente l'11 agosto 1942 e fu accolto nella Quadreria ospedaliera come duplicato di quello commissionato a suo tempo a Stefano Bersani, comprendente anche l'effigie di Carolina Croce, domestica della Monti. Il dipinto, che il Belloni definì nella sua lettera "di discreta fattura, risalente a circa il 1880 attribuito a scuola milanese (Campi o Longhi?)", è invece opera di uno sconosciuto pittore, la cui identità, ricavata dalla firma apposta sulla tela, non è schiarita da notizie biografiche di nessun tipo. L'opera, appare comunque di fattura piuttosto modesta.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Misserini, Eraldo (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).