Ritratto di Gaspare Visconti

Serbelloni, Camillo

Ritratto di Gaspare Visconti

Descrizione

Identificazione: Gaspare Visconti

Autore: Serbelloni, Camillo (notizie 1602/ 1603)

Cronologia: post 1602 - ante 1603

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 100.5 cm x 140 cm

Notizie storico-critiche: Il pagamento e la commissione del dipinto sono documentati e appartengono all'ordinazione di ritratti del 1602 che diede l'avvio alla raccolta. L'artista ricevette prima un compenso di 28 scudi per "andar a cavare l'immagine della f.m. del detto q. ill.mo arcivescovo Visconte" (6 giugno 1603), per poi essere definitivamente saldato il primo settembre dello stesso anno. Gaspare Visconti della linea di Fontaneto, giĆ  auditore di Rota a Roma, succedette a Carlo Borromeo sulla cattedra episcopale milanese dal 1584 al 1595, anno della sua morte.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Pavesi, Mauro (2005)

Aggiornamento: Cassinelli, Daniele (2007); Rebora, Sergio (2007); Bortolotti, Carlotta (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).