Ceroferario

bottega lombarda

Ceroferario

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: ; legno intagliato e dorato

Misure: 237 cm x Ø 35 cm

Notizie storico-critiche: Ritirati (con le due poltrone in legno di noce) dalla chiesa di San Clemente in data 8.09.1997, su richiesta del parroco (vedi atti 198/1993, AOM, Giuspatronati / in genere b. 62)

Collocazione

Provincia di Lodi

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Credits

Compilazione: Bortolotti, Carlotta (2009)

Aggiornamento: ()

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).