Tavolino

Tavolino

Descrizione

Cronologia: seconda metà sec. XIX

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno / intaglio

Misure: 50 cm x Ø 50 cm (intero)

Descrizione: Tavolino tondo in legno intarsiato, con piano in vetro e gambe ad obelisco rovesciato. Gli intarsi sono eseguiti con del legno chiaro forse di bosso o di acero, steso su di un fondo luminoso e fulvo, probabilmente mogano. Questo gioco cromatico è presente nel fregio intarsiato sulle fasce del tamburo, sui lati a vista delle gambe e nel rosone posto al centro del piano circolare e incorniciato da una fascia dello stesso legno ma con venatura opposta. Sul piano è presente anche un intarsio che segue l'andamento circolare del piano, ottenuto con una tricromia di legni.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Credits

Compilazione: Ronchi, Valeria (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).