Mobile

Mobile

Descrizione

Cronologia: prima metà sec. XX

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno

Misure: 298 cm x 44 cm x 169 cm (intero)

Descrizione: Mobile composto da una parte centrale a tre vetrine corrispondenti a tre cassetti nella parte bassa, e da due parti laterali ad anta unica in legno. Le vetrine hanno un profilo in legno di forma rettangolare con angolo arrotondato e una profilatura dorata sul vetro che segue la linea esterna. Nella parte bassa sono collocati tre cassetti continui con maniglie in metallo dorato, divisi dalle ante da un profilo modanato leggermente sporgente. Le ante laterali sono in legno lastronato a lisca di pesce, decorate con una sottile linea dorata che riprende la forma delle vetrine, visibile anche sui fianchi. La modanatura a listello dritto del cornicione e lo zoccolo modanato, contribuiscono a dare continuità e unità alla struttura. Il mobile è sorretto da dieci corte gambe troncopiramidali con piedino in bronzo.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Credits

Compilazione: Ronchi, Valeria (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).