Mobile con alzata

Mobile con alzata

Descrizione

Cronologia: seconda metà sec. XIX

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno / intaglio

Misure: 173.5 cm x 63 cm x 264 cm (intero)

Descrizione: Mobile in legno riccamente decorato, con credenza inferiore e alzata a tripla mensola. Il cassettone ha un piano orizzontale aggettante con parte centrale avanzata e unghia incisa a palmette inscritte in semicerchi continui. Lesene con telamoni ad alto rilievo dividono il cassettone in 3 parti, quella centrale è più ampia e avanzata. Sottopiano a 3 cassetti con decorazione a ovuli, maniglia in bronzo cesellato e battente con draghi. Sotto ante con specchiatura modanata, con decorazione a foglie d'acanto sulle ante laterali e a candelabra con volute di foglie d'acanto terminanti con draghi, in quella centrale. L' Alzata mantiene la divione a 3 parti, con il centro predominante sui fianchi. Il fondo è diviso a specchiature con cornici sagomate, le mensole sono sorrette da un primo ordine di animali mostruosi inclinati con base a zampa di leone, seguito da un secondo ordine a colonne cornizie. Il terzo ordine è presente solo al centro, riproponendo animali mostruosi. L'alzata termina con fregio a volute d'acanto su cui svetta un ricco fastigio semicircolare con doppia cornice a foglie e ovuli con stemma anepigrafo circondato da frutti, con all'interno un monogramma a lettere dorate su fondo punzonato. Il mobile poggia anteriormente su 4 zampe di leone.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Credits

Compilazione: Ronchi, Valeria (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).