Divano

bottega lombarda

Divano

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: post 1840 - ante 1860

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce / intaglio; seta / damascato

Misure: 177 cm x 60 cm x 106 cm (intero)

Descrizione: Il divano a due posti poggia su quattro gambe a voluta con ricciolo semplice di base e ricciolo composto intagliato sull'innesto dei piedi nel grembiule a profilo mosso, composto frontalmente da tre elementi sinuosi a sagoma scanalato. I montanti laterali dei braccioli sono a "S" e risvoltano verso l'esterno come i braccioli stessi. Lo schienale ha profilo sinuoso, bordi scanalati e al centro presenta un motivo intagliato a palma con volute di base annodate. I fianchi sono lisci e costituiti da pannelli intelaiati. La seduta, i braccioli e lo schienale sono imbottiti e rivestiti di damasco di seta avorio.

Notizie storico-critiche: Il divano a due posti è detto anche canapè del tipo "a corbeille" di stile Luigi Filippo, databile attorno al 1850 ca. Questo tipo di divano era spesso l'elemento principale di un salotto con poltrone e sedie analoghe. La tipologia "a corbeille" è originaria della Francia ed è in uso già dalla metà del Settecento. Lo stile Luigi Filippo si connota per la linea morbida e mossa rispetto allo stile Impero e per l'essenzialità degli elmenti decorativi. I fianchi del divano sono infatti curvi e lo schienale è caratterizato da una linea mossa. Il divano conserva comunque la base bassa e a cassone.

Collocazione

Provincia di Cremona

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Crema

Credits

Compilazione: Casarin, Renata (2009)

Aggiornamento: Muzzin, Silvia (2012); Uva, Cristina (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).