Cassettone

bottega lombarda

Cassettone

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: post 1800 - ante 1824

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce/ pittura a finto ebano/ tornitura/ lucidatura a spirito; radica di noce/ impiallacciatura; ottone/ fusione in forma

Misure: 113 cm x 51,5 cm x 85 cm (intero)

Descrizione: Il cassettone poggia su quattro piedi a plinto e fascia di base liscia e rettilinea. La fronte è dotata di tre cassetti, dei quali quello superiore di minore altezza. I cassetti sono lisci e privi di decorazione, impiallacciati con un sottile strato di radica di noce. I due cassetti inferiori hanno maniglie con anello e placchetta in ottone fuso, decorate da un leone accosciato a rilievo, con il muso volto all'indietro e la coda attorcigliata sotto il corpo a terminazione lanceolata; i cassetti inoltre sono chiusi da una serratura con profilatura metallica liscia. I montanti sono caratterizzati da due balaustri in noce ebanizzato, che sorreggono gli spigoli del cassettone leggermente aggettanti. Il piano del mobile e i fianchi sono lisci e privi di decorazione.

Notizie storico-critiche: Il ritorno alle forme sobrie, desunte dall'antichità greco romana ed etrusca, prive di intagli, che impiegano legnami naturali come il noce e il mogano e una decorazione limitata al bronzo cesellato e dorato a mercurio, è il motivo ispiratore dello stile impero, che nel caso del cassettone cremasco subisce un'ulteriore contrazione e limitazione decorativa. Questo arredo rappresenta un modello di ampia diffusione e impiego all'inizio del XIX secolo: viene prodotto in tutta Italia, con varianti legate all'impiego delle essenze e dei legni, all'utilizzo di maniglie ed eventuali fregi metallici di foggia variata. Tre cassettoni poco noti al grande pubblico e ascrivibili al primo decennio del XIX secolo rappresentano un'ulteriore testimonianza della fortuna avuta da questo arredo. Due di essi con bronzi dorati a mercurio, gambe leonine, colonnine laterali, piano di marmo e lastratura in noce, sono conservati nelle collezioni del Castello Sforzesco di Milano , mentre il cassettone a quattro tiretti con colonne laterali impostate su alti plinti circolari e finiture in bronzo è edito da Colombo . I mobili costruiti in noce sono solitamente di area padana e di norma risultano privi di fregi dorati a esclusione delle maniglie.

Collocazione

Provincia di Cremona

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Crema

Credits

Compilazione: Casarin, Renata (2009)

Aggiornamento: Muzzin, Silvia (2012); Uva, Cristina (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).