Ritratto di Paolo Antonio Bianchi medico

ambito Italia settentrionale

Ritratto di Paolo Antonio Bianchi medico

Descrizione

Ambito culturale: ambito Italia settentrionale

Cronologia: ca. 1786

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 75.5 cm x 100.5 cm (intero)

Descrizione: Nel ritratto il chirurgo porta i capelli raccolti, ha davanti dei libri posti su un tavolo ed è nell'atto di contare toccandosi la punta delle dita. La luce proveniente da sinistra crea contrasti chiaroscurali mettendo in evidenza la resa della morbidezza e consistenza degli incarnati.
Il dipinto è inserito in una semplice cornice in legno modanato e dorato.

Notizie storico-critiche: Il dipinto in esame si colloca in base all'analisi stilistica nell'ambito pittorico dell'Italia settentrionale del XVIII secolo.
Il ritratto possiede un impianto barocco nell'impostazione scenica che allude a uno spazio più vasto e complesso. Si evidenzia nell'opera una atmosfera assorta e meditativa e una concentrazione realistica su particolari quali il volto e le mani. Una sottile indagine psicologica caratterizza il volto del personaggio raffigurato.

Collocazione

Provincia di Bergamo

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII

Credits

Compilazione: Iorio, Patrizia (2009)

Aggiornamento: Basilico, Andrea (2013); Gigante, Rita (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).