Elementi decorativi architettonici

Ligari Cesare

Elementi decorativi architettonici

Descrizione

Denominazione: decorazione architettonica

Autore: Ligari Cesare (1716/ 1770), disegnatore

Cronologia: post 1740 - ante 1760

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: penna e inchiostro, acquarello bruno e tracce di matita su carta

Misure: 230 mm x 392 mm

Notizie storico-critiche: La Meli Bassi suggerisce che la tromba e il giglio si possano riferire a S. Vincenzo Ferreri e avanza l'ipotesi che il disegno rappresenti un progetto degli anni 1753-54, non realizzato, per i domenicani di Como.

Collezione: Fondo Ligari

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Franchetti, F. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).