PLANIMETRIA

Ligari Giovanni Pietro

PLANIMETRIA

Descrizione

Denominazione: planimetria del primo piano per palazzetto Lavizzari sul Mallero

Autore: Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752), disegnatore

Cronologia: post 1700 - ante 1752

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: penna, inchiostro bruno, acquarello lilla su carta

Misure: 455 mm x 300 mm

Notizie storico-critiche: Il disegno, depositato presso il Museo civico, è stato recentemente rinvenuto presso la Società storica valtellinese. Dubbi sull'attribuzione del disegno a Ligari sono sollevati da alcune caratteristiche tecniche. Le annotazioni nel Mastro N relative ai progetti per il palazzetto testimoniano che, dopo la sistemazione del giardino e la realizzazione della fontana Ligari venne chiamato ad operare anche sulla residenza. Si trattò di un intervento di riqualificazione di una struttura preesistente, in relazione alla nuova configurazione del giardino. Difficile identificare nella struttura attuale gli interventi ligariani: l'intera ala verso il Mallero venne distrutta con l'inondazione del 1834 e negli ultimi due secoli il palazzetto è stato oggetto di numerose trasformazioni che ne hanno stravolto la struttura settecentesca.

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Fattorini, N. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).