Marionetta

ambito Italia centro-settentrionale

Marionetta

Descrizione

Identificazione: INFANTE DI SPAGNA

Ambito culturale: ambito Italia centro-settentrionale

Cronologia: post 1850 - ante 1899

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: legno dipinto / verniciato; seta laminata; paillette; tela; passamaneria; pizzo; perline; metallo; ottone; capelli sintetici; ferro

Misure: 56

Descrizione: Cappello di foggia quattrocentesca, di seta, color oro, intessuto con lamè e bordato alla base con paillettes metalliche; è inchiodato alla testa in due punti. Testa di legno dipinta in origine ad olio, successivamente ritoccata e verniciata più volte. I capelli sono di materiale sintetico, biondi, inchiodati alla testa. L'incarnato è chiaro con guance rosate. Il colore è scrostato e rovinatissimo su tutta la superficie. Sopracciglia e ciglia marroni come le cavità nasali. Occhi incassati nelle cavità orbitali, probabilmente metallici, poi dipinti. Labbra rosse. Ai lobi sono fissati due anelli per l'eventuale aggancio di orecchini. La testa è articolata al corpo di legno pieno (non articolato). Le gambe sono di legno, articolate al busto e alle ginocchia. Le braccia sono di stoffa imbottita; all'estremità sono fissate le mani di legno. La destra ha pollice e indice piegati come per reggere qualcosa. Un foro passante attraversa il palmo della mano; (continua in OSS)

Collocazione

Milano (MI), Collezione Scuola Paolo Grassi

Credits

Compilazione: Oppizzi, Tiziana (1984)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).