Marionetta

ambito Italia centro-settentrionale

Marionetta

Descrizione

Identificazione: BRIGANTE

Ambito culturale: ambito Italia centro-settentrionale

Cronologia: post 1850 - ante 1899

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: cartapesta dipinta su supporto ligneo; legno intagliato / dipinto; cartone dipinto; traversino; tela; lana stampata

Misure: 74

Descrizione: Testa di legno con sovrapposizioni di cartapesta; dipintura a tempera; vernice fissativa, incarnato roseo; guance e labbra rosse; capelli, sopracciglia, profilo degli occhi nero; barba e baffi intagliati e dipinti di nero. Occhi in rilievo, ma dipinti. Alla testa era inchiodata la parrucca, ora completamente priva di capelli. Il cappello è di cartone dipinto di nero e decorato con traversino giallo. Il corpo è di legno, privo dell'articolazione del bacino. Alle braccia di stoffa sono inchiodate le mani di legno; alla mano destra manca il pollice, entrambe hanno un foro nel palmo. Le gambe sono di legno con articolazione al ginocchio. Giacca, di tela arancione, scolorita e foderata con tela beige; è bordata agli orli e ai polsi con traversino arancio. (continua in OSS)

Collocazione

Milano (MI), Collezione Scuola Paolo Grassi

Credits

Compilazione: Oppizzi, Tiziana (1984)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).