RITRATTO FEMMINILE DISTESO

Parenti, Marino

RITRATTO FEMMINILE DISTESO

Descrizione

Autore: Parenti, Marino (1900-1963), esecutore

Cronologia: ca. 1925 - ca. 1935

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / matita, carboncino

Misure: 495 mm x 355 mm

Descrizione: Ritratto di giovane donna dai corti capelli neri, seduta di traverso su una poltrona, con le spalle appoggiate al bracciolo destro e le gambe penzolanti oltre quello sinistro. Il suo corpo è ripreso di profilo mentre la testa, appoggiata ad un cuscino chiaro, è ruotata verso l'osservatore in modo da mostrarsi quasi frontalmente. La mano sinistra è portata dietro la nuca in prossimità dell'orecchio destro, mentre la mano sinistra è appoggiata tra le ginocchia. La donna indossa un vestito dalle ampie maniche, stretto in vita,che scende appena sotto le ginocchia. Il disegno, che modella la forma, è realizzato a matita nel volto e poi completato e rinforzato a carboncino, come nella pelle nera della poltrona, nei capelli, dove disegna l'andamento delle ciocche nere, nel viso dove marca il profilo delle labbra e delle arcate sopraccigliari. Anche il corpo è delineato con una pesante linea nera che descrive anche la vita e l'ombra del braccio destro sul vestito.

Notizie storico-critiche: Il personaggio raffigurato presenta un taglio di capelli alla maschio, un abito con maniche a sbuffo e gonna relativamente corta, a metà polpaccio, così come voleva la moda femminile degli anni Trenta.

Collocazione

Asola (MN), Museo Civico G. Bellini

Credits

Compilazione: Bona, Rodolfo (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).