Studio di nudo femminile

Pittino, Fred

Studio di nudo femminile

Descrizione

Autore: Pittino, Fred (1906-1991)

Cronologia: 1931

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / grafite, penna, inchiostro di china

Misure: 242 mm x 312 mm

Descrizione: tracce di matita di grafite, penna, pennello e inchiostro di china su carta

Notizie storico-critiche: L'artista friulano Fred Pittino inizia la sua attività da autodidatta in Austria, qui elabora una pittura d'impostazione realista, caratterizzata da pennellate levigate e dai contorni netti. Solo nel 1930, trasferitosi a Milano, abbandona questo tipo d'espressione per avvicinarsi all'arte francese, in particolare a quella dei Fauve. Dal 24 gennaio del 1933 è presente all'interno della Galleria del Milione alla mostra dei "Quattro giovani pittori", esposizione che presenta al pubblico milanese le opere di Afro, Bosisio, Pittino e Taiuti, artisti emergenti legati da stima e comprensione comune, che Pittino stesso presenta sul "Bollettino Galleria Il Milione". In quell'occasione è esposto il disegno "Studio di nudo femminile", acquistato dalle raccolte pubbliche milanesi insieme ad altri fogli degli artisti in mostra. La dolce figura è tratteggiata mediante una linea sottile d'inchiostro di china, messa in risalto da pennellate decise, le quali donano alla figura un forte senso di plasticità. (Vilardi 2001-2002)

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Mascellino, Bruno (2017)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).