Costellazione

Parisi Giuseppe Vittorio

Costellazione

Descrizione

Autore: Parisi Giuseppe Vittorio (1915), esecutore

Cronologia: post 1946

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: smalto / elementi poliplastici, collante testicroche su faesite

Misure: 182 mm x 176 mm

Descrizione: Sul piano sono incise a bulino linee orizzontali e verticali che formano moduli geometrici in rilievo - ed inscritti elementi circolari, entro parte dei quali sono incastonati oggetti metallici. L'intera superficie รจ trattata a collante e smalto nero, rosso e giallo.

Notizie storico-critiche: L'opera si distingue per il carattere fortemente sperimentale della tecnica utilizzata - da evidenziare il fatto che alcuni elementi metallici sono stati applicati e successivamente rimossi per lasciare solo una traccia indiretta della loro presenza.

Collocazione

Maccagno con Pino e Veddasca (VA), Civico Museo Parisi Valle

Credits

Compilazione: Agostinelli, D. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).