Cucchiaio

L. Neresheimer & Co.

Cucchiaio

Descrizione

Autore: L. Neresheimer & Co. (notizie da 1890)

Cronologia: post 1900 - ante 1910

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento a fusione / cesellato, inciso

Misure: 15

Descrizione: Cucchiaio con coppa a goccia internamente incisa a frutti e foglie; manico figurato con Adamo ed Eva a tutto tondo tentati dal serpente sull'albero su una base a volute divergenti

Notizie storico-critiche: Come documenta il punzone di fabbrica, il cucchiaio, del quale si conserva un esemplare identico nella collezione Mollander (cat. n.230), è un'imitazione di un cucchiaio rinascimentale, databile all'inizio del XX secolo, eseguito dalla fabbrica di argenterie Neresheimer attiva dal 1890 ad Hanau (Germania) e associata alla ditta Schleissner. Ambedue le ditte erano specializzate nella riproduzione in stile di posateria e vasellame antico, con bolli contraffatti o di imitazione, di cui rifornivano il mercato americano e inglese. Il cucchiaio in oggetto reca il punzone di imitazione della città di Luneburg, il bollo di importazione inglese e il punzone di B. Mueller agente londinese della ditta.

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).