Cucchiaio

Malcz K.; Utracki T.

Cucchiaio

Descrizione

Autore: Malcz K. (notizie 1855/1867); Utracki T. (sec. XIX)

Cronologia: post 1852post 1873

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento stampato / inciso

Misure: 22

Descrizione: Tre cucchiai da tavola d'argento: conca ovale appuntita liscia; manico a violino con stemma riportato, coronato da un vaso di fiori e recante due iniziali intrecciate incise

Notizie storico-critiche: I tre cucchiai, in coppia con tre forchette di identica fattura, sono di produzione polacca, come attestano i bolli: due vennero realizzati a Varsavia nel 1852 nella bottega di K. Malcz e uno nel 1873 dall'argentiere T. Utracki al quale ipoteticamente dovrebbe appartenere il bollo con il ferro di cavallo. Non è chiara la presenza della testa di profilo col n. "2", non riconosciuta da G. Sambonet, certamente un bollo attestante il II° titolo. La foggia a violino è ispirata al "fiddle pattern", impreziosita da uno stemma, non identificato, riportato sul manico.Vennero acquistati da un privato da G. Sambonet il 23/12/1978 (scheda Sambonet S/85)

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).