Cucchiaio

Ditta Berndorf

Cucchiaio

Descrizione

Autore: Ditta Berndorf (1843/1890)

Cronologia: post 1875 - ante 1890

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: alpacca

Misure: 21.5

Descrizione: Cucchiaio da tavola in alpacca, liscio: conca ovale a punta; manico piatto che da uno stelo sottile si allarga verso il fondo terminando in un'estremità arrotondata

Notizie storico-critiche: Il cucchiaio, insieme a due forchette, da tavola e da dessert, è stato prodotto, come attesta il marchio, dalla ditta Berndorf, che venne rilevata nel 1890 da A. Krupp. Il modello è sostanzialmente riferibile all'Old English ma nella versione milanese assai diffusa nel XVIII e XIX secolo. Per questo motivo G. Sambonet ha attribuito il cucchiaio allo stabilimento Krupp di Milano il cui nome non compare ancora tuttavia nel marchio (scheda Sambonet S/243). Il marchio "S" non è stato identificato. Il cucchiaio, entrato nella collezione Sambonet nel gennaio 1989, risponde formalmente a un modello di grande diffusione nel secolo XIX e può verosimilmente essere datato nel nono decennio.

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).