Cucchiaio

Sambonet S.p.a.

Immagine non disponibile

Descrizione

Autore: Sambonet S.p.a. (sec. XX)

Cronologia: ca. 1970 - ca. 1990

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: alpacca argentata

Misure: 21

Descrizione: Cucchiaio da tavola in alpacca argentata,liscio: la conca è ovale; il manico, filettato, parte da uno stelo sottile e si allarga verso il fondo dove termina ad estremità arrotondata

Notizie storico-critiche: Il cucchiaio in oggetto, come specifica G. Sambonet (scheda F/177), è un campione eseguito in alpacca argentata di un modello storico prodotto in argento 800 dalla ditta vercellese Sambonet. Questo campione ripropone, accentuandone l'espansione dell'impugnatura, la tipologia formale del tradizionale modello detto "a filet", assai in voga nel XIX secolo e tuttora un modello classico della posateria. La realizzazione di questo campione può datarsi nella seconda metà del XX secolo, verosimilmente negli anni '70-'80.

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).