Ritratto di Ludovico Segardo a cavallo (?)

Cornacchini, Agostino

Ritratto di Ludovico Segardo a cavallo (?)

Descrizione

Autore: Cornacchini, Agostino (1686 - 1754), esecutore di scultura

Cronologia: sec. XVIII

Tipologia: pertinenze decorative

Materia e tecnica: bronzo

Misure: 11 cm x 9.1 cm (intero)

Descrizione: Placchetta ovale con ritratto di Ludivico Segardo (?) o Carlo Magno a cavallo. Il cavallo avanza verso sinistra; il cavaliere indossa abiti romani da parata (lorica?) ed alza il braccio destro impugnando uno scettro. La quinta architettonica che fa da sfondo è costituita da un arco di trionfo, che si intuisce essere a tre fornici, e un drappo in alto sulla destra si apre sulla scena.
La scena è molto simile alla composizione scultorea presente nella Scala Regia del Vaticano, realizzata tra 1720-1725 da Agostino Cornacchini, sia nelle pose di cavallo e cavaliere, sia nell'inquadramento prospettico.

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Serrone, Liliana (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).