Estasi di santa Maria Maddalena

Cosway Richard

Estasi di santa Maria Maddalena

Descrizione

Autore: Cosway Richard (1742/ 1821), esecutore

Cronologia: ca. 1800

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tavola

Misure: 31.8 x 25.6

Descrizione: Cornice in legno di rovere dipinto di nero

Notizie storico-critiche: Il dipinto fa parte della collezione Cosway, realizzato da Richard Cosway. Il soggetto è piuttosto inconsueto in quanto santa Maria Maddalena è sì raffigurata con gli attributi iconografici caratteristici, quali la croce, il teschio e i lunghi capelli sciolti, ma allo stesso tempo è circondata da angeli musicanti, a simboleggiare la musica divina. L'immagine dipinta da Richard Cosway è di grande sensualità, ottenuta mediante una pennellata sottile e velata che modella con un delicato chiaroscuro le ombre e i piccoli tocchi di luce.

Collocazione

Provincia di Lodi

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).