Incensiere

produzione cinese

Incensiere

Descrizione

Identificazione: mascherone

Denominazione: Gui

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: sec. XIX

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa, patinatura

Misure: 16 cm x 11.7 cm x 9.8 cm (intero)

Descrizione: Incensiere in bronzo a forma gui, di forma circolare con orlo espanso e circostante fascia di girali, con due mascheroni zoomorfi. Internamente al centro del fondo è inciso un disegno arcaico di pesce o uccello. La base è costituita da una lastra di bronzo con motivo di rombi a grata.

Notizie storico-critiche: Il pezzo riprende la forma dei più contenitori rituali per la conservazione e l'offerta di cibi (gui). Il metallo, chiaro e la definizione della decorazione suggeriscono una datazione tarda dell'oggetto.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).