Vasetto

produzione giapponese

Vasetto

Descrizione

Identificazione: mascherone

Ambito culturale: produzione giapponese

Cronologia: post 1700 - ante 1871

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa, patinatura

Misure: 21 cm x Ø 5 cm

Descrizione: Vasetto da fiori a bottiglia con il corpo che si rastrema a tre quarti dell'altezza per espandersi a tromba verso la bocca. In corrispondenza della rastrematura una fascia centrale a meandri con due mascheroni opposti di kirin il cui corno centrale forma due piccole anse a occhiello. Il vaso poggia su un piede circolare espanso. Patinatura molto scura con maculature leggermente piĆ¹ chiare.

Notizie storico-critiche: La forma affusolata, non tradizionale, le dimensioni, il piede fortemente espanso e la patinatura molto scura fanno propendere per una produzione giapponese di vasi per la disposizione dei fiori nel tokonoma nello stile cinese, che si ravvede nella patina scura e nei mascheroni che riprendono quelli che si ritrovano su vasi in bronzo cinesi Song e Yuan. Cfr. YABE 2002, p. 31.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Mazzeo, Eleonora (2020); Pettenuzzo, Serena (2020)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).