Incensiere

produzione cinese

Incensiere

Descrizione

Identificazione: Onde

Denominazione: Ding

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: sec. XVII

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa, patinatura; legno / intaglio

Misure: 21 cm x Ø 14.5 cm (intero)

Descrizione: Incensiere che riproduce la forma di un vaso tripode rituale per la cottura dei cibi (liding). Ventre circolare schiacciato decorato con motivi di onde, terminante in basso con tre piedini mammelliformi, e in alto con un breve collo circolare inciso con motivi di mscheroni (taotie) su sfondo di greche augurali (leiwen). Bocca circolare con labbro sporgente. Due prese verticali rettangolari si dipartono dal collo saldandosi a metà sul labbro. Il vaso è stato montato con un piedistallo a forma di fiore di loto stilizzato e con un coperchio traforato a forma di foglia di loto, con pomolo centrale.

Notizie storico-critiche: Si tratta di un oggetto pesante, eseguito con accuratezza e che possiede una patina antica e una montatura importante.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).