Incensiere

produzione cinese

Incensiere

Descrizione

Identificazione: zampe con zoccolo e mascheroni

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: post 1700 - ante 1911

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa, patinatura, doratura

Misure: 4.5 cm x Ø 7 cm (intero)

Descrizione: Piccolo incensiere a forma di ciotola semisferica sorretta da tre piedini a forma di mascheroni leonini dalle cui bocche si dipartono piedini terminanti a zoccolo. Sulla spalla, in posizioni equidistanti dai piedini sono applicati tre mascheroni di unicorno Qilin sopra i quali spuntano altrettanti supporti squadrati leggermente rivolti verso l'esterno. Il corpo รจ dorato e separato in tre fasce orizzontali di uguale dimensione da due solchi che percorrono la circonferenza.

Notizie storico-critiche: Questo piccolo incensiere doveva avere in passato un coperchio, probabilmente traforato che andava a incastrarsi fra i tre segmenti che sporgono dal labbro.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).