Vasetto

produzione giapponese

Vasetto

Descrizione

Identificazione: foglia di pipal

Ambito culturale: produzione giapponese

Cronologia: post 1100 - ante 1750post 1603 - ante 1868

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa, patinatura

Misure: 16.2 cm x Ø 9 cm

Descrizione: Vaso in bronzo a forma di tronco di cono rovesciato, con decorazione a rilievo di doppi giri di festoni presso l'orlo, e di doppi archi puntinati vicino alla base. Al centro la decorazione principale è costituita da una teoria di foglie di pipal che crea nel contorno una fila alternata e opposta di foglie simili ma prive di nervature. A tre quarti è saldato tramite un rivetto un piccolo anello mobile per la sospensione.

Notizie storico-critiche: Si tratta di un oggetto raro e di eccellente fattura. L'anello per la sospensione lascia pensare si tratti di un vaso da fiori a sospensione, forse da utilizzarsi a margine della nicchia tokonoma. La foglia di pipal è invece un simbolo buddista che potrebbe fare pensare invece alla committenza di un tempio.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Mazzeo, Eleonora (2020); Pettenuzzo, Serena (2020)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).