Deità

produzione cinese

Deità

Descrizione

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: sec. XVII

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa, patinatura, rinettatura

Misure: 30 cm x 25 cm x 58 cm (intero)

Descrizione: Grande scultura in bronzo raffigurante probabilmente l'Imperatore di giada (Yu Huang) raffigurato assiso, in ampia veste, con copricapo a corona, e una tavoletta fra le mani tenuta di fronte al petto.

Notizie storico-critiche: Il personaggio non e' facilmente identificabile, in quanto la stessa iconografia può appartenere a più divinità. Solitamente la corona e la tavoletta indicano una divinità derivante da un imperatore storico. Potrebbe trattarsi dell'Imperatore di giada (Yù Huáng o Yù Dì, ma gli sono attribuiti anche molti altri nomi) che nella cultura popolare cinese regna su tutte le sfere d'esistenza, celesti e terrene. Yu Huang è una delle deità più importanti del pantheon taoista.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).