Zhengwu

produzione cinese

Zhengwu

Descrizione

Identificazione: deità

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: sec. XVII

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa, doratura

Misure: 19.5 cm x 10 cm x 29 cm (intero)

Descrizione: Scultura in bronzo di Zhengwu, re celeste e divinità che presiede il Nord. La deità è seduta all'occidentale, a gambe leggermente divaricate, con le mani sulle ginocchia, e indossa una veste con il disegno a rilievo di un drago all'altezza del ventre. La figura di Zhengwu presenta la barba a pizzetto, e i capelli portati all'indietro. Il basamento rettangolare su cui poggia al statua, e la parte inferiore della statua stessa presentano forti segni di corrosione. Il metallo si presenta nero, con tracce minime di doratura.

Notizie storico-critiche: La statua potrebbe essere stata posta in tal caso all'interno di una tomba. Il re del nord è solitamente affrontato dalla tartaruga, l'animale che presiede alla medesima direzione cardinale. Le dimensioni e l'accurata fattura con elementi a rilievo sono indice di una produzione di qualità.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).