Shakyamuni

produzione cinese

Shakyamuni

Descrizione

Identificazione: buddha

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: sec. XVII

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: bronzo / fusione a cera persa, doratura

Misure: 21 cm x 15 cm x 28.5 cm (intero)

Descrizione: Scultura in bronzo dorato raffigurante il Buddha storico Sakyamuni assiso su un trono di loto a due file di petali contrapposte, con la mano destra nel gesto di contatto con la terra per la testimonianza (bhumisparsamudra) e la sinistra vicino al grembo. La figura ha il viso squadrato e un'alta usnisa conica. Lega chiara e metallo poroso.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).