Lanterna

produzione giapponese

Lanterna

Descrizione

Identificazione: elefante

Ambito culturale: produzione giapponese

Cronologia: post 1860 - ante 1890

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: smalto / lavorazione cloisonné; bronzo / patinatura

Misure: 39 cm x 17 cm x 50 cm

Descrizione: Statua in bronzo e smalti champlevé (blu, azzurro, verde, rosso, giallo, bianco) di elefante con proboscide alzata, e ricca gualdrappa decorata a fiori. Regge sul dorso una lampada a pagoda con basamento modanato, balaustra, cilindro con medaglioni traforati, tetto spiovente sagomato a quattro lobi e terminante a punta formata da una perla buddista fiammeggiante.

Notizie storico-critiche: Si tratta di un oggetto per l'esportazione. L'elefante con una lampada o un vaso sulla schiena è un'immagine benaugurale di derivazione cinese. In questo caso l'oggetto può essere inteso come lampada da giardino, ma è difficile che sia mai stata utilizzato realmente per questo scopo.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Mazzeo, Eleonora (2020); Pettenuzzo, Serena (2020)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).